23 Giugno 2025, 15:03

I prezzi delle case prefabbricate attraggono perché mediamente più bassi. Ma quali sono, esattamente? Vediamo le casistiche.

Costi delle case prefabbricate: da cosa dipendono?

I prezzi delle case prefabbricate dipendono dai seguenti fattori, se vogliamo farne costruire una. Innanzitutto, va considerato il terreno edificabile su cui sorgeranno: mediamente 90 000 € lordi, che comprendono la somma da versare al venditore, l’IVA, la quota per l’agenzia immobiliare e il rogito notarile. Seguono gli oneri da versare al Comune: difficili da quantificare, visto che dipendono da un calcolo complesso e da diverse varianti. Si possono stimare intorno ai 15 000 €. Non possono poi mancare le spese tecniche per i professionisti che realizzeranno l’abitazione: un importo lordo di circa 25 000 €. Ci sono ovviamente i prezzi delle case prefabbricate in sé, uniti alle opere di fondazione e alla realizzazione degli esterni e degli allacciamenti.

Prefabbricati: costi medi per metro quadrato

Mediamente, i prezzi delle case prefabbricate sono di 1500-1600 €/mq, se parliamo di abitazioni in legno moderne, con finiture medie e un’impiantistica adeguata. Si tratta del prezzo chiavi in mano. Allo stato grezzo, i prezzi delle case prefabbricate in legno variano tra i 700 € e i 900 € al metro quadro, scendendo anche fino a 600 €/mq.

            Se il materiale è il cemento, abbiamo prezzi quali 1300-1500 €/mq circa, per case già pronte, rifinite e collaudate. Un’abitazione in grezzo avanzato vedrebbe le cifre scendere fino a 900-1000 €/mq.

            Ricordiamoci che questi sono i prezzi di case prefabbricate da 100 mq. Se volessi puntare a una “mini-casa”, potresti trovare una costruzione in legno massello da 17 mq, che arriva a costare anche meno di 10 000 €. Come puoi immaginare, però, questo modello è andato a ruba.

            Rimanendo nell’ambito delle “mini-case” prefabbricate in legno, esistono anche quelle da 22 mq (18 900 €), da 64 mq (37 000 €).

            Esistono però anche quelle “maxi”: 140 mq (200 000 €).

Case prefabbricate in legno: costi e vantaggi

Abbiamo già parlato dei prezzi delle case prefabbricate in legno al metro quadro. Il loro prezzo chiavi in mano è pertanto di 150 000-160 000 €/mq, se ci limitiamo alle suddette dimensioni di 100 mq. I veri vantaggi, però, non si vedono al momento dell’acquisto: sono quelli sul lungo termine, legati innanzitutto all’efficienza energetica. Le case prefabbricate in legno sono infatti ben coibentate. Garantiscono anche l’isolamento acustico. Sono antisismiche. Se la manutenzione è ben curata, le case prefabbricate in legno possono durare per oltre cent’anni. Non parliamo poi della sostenibilità ambientale: la rispettano dall’inizio alla fine. La loro costruzione produce pochissima anidride carbonica. Essendo in materiale naturale, sono perfettamente riciclabili anche quando il loro utilizzo non è più possibile. Sono veloci da edificare: possono essere realizzate in meno di un anno. Offrono poi grandi possibilità di personalizzazione, per venire incontro ai gusti e alle esigenze di ogni tipo di acquirente. Unico svantaggio: il legno richiede alcuni accorgimenti, per esempio evitare il contatto prolungato con fonti di umidità.

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’