
Chi vive con altri condomini sa che uno degli aspetti più difficili da gestire sono i rumori. In particolare, è bene scegliere accuratamente gli orari per i lavori edili in condominio.
Orari lavori condominio: fasce orarie consentite nei giorni feriali
La prima distinzione di cui tenere conto, negli orari dei lavori edili in condominio, è quella tra giorni festivi e feriali. Nei primi, ci sono ovviamente orari di riposo più lunghi da rispettare.
Nei giorni feriali, gli orari dei lavori edili in condominio sono dalle 8 del mattino fino alle 12:30/13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Questo vale dal lunedì al venerdì.
Queste, tuttavia, sono indicazioni in linea di massima. I regolamenti possono variare di Comune in Comune. In caso di assenza di regole comunali, valgono quelle del proprio capoluogo di provincia.
A Roma, dal lunedì al venerdì, gli orari vanno dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00. A Torino, vanno dalle 8:00 alle 20:00.
A Milano, nel regolamento del Comune, non ci sono riferimenti espliciti ai lavori edili rumorosi. Però, ci sono norme riguardanti i rumori nelle abitazioni e le limitazioni degli stessi durante certe fasce orarie. L’articolo 83 proibisce di creare rumori fastidiosi e di impiegare in modo eccessivo strumenti musicali tra le 22:00 e le 8:00. L’articolo 101 vieta invece di esercitare arti e mestieri rumorosi durante determinati orari notturni e, con concessioni speciali, anche in altre fasce orarie. Quindi, a Milano, se ne deduce che gli orari adatti ai lavori edili in condominio sono dalle 8:00 alle 22:00.
Sabato, domenica e festivi
Gli orari dei lavori edili in condominio, al sabato, sono solitamente gli stessi dei giorni feriali. Bisogna però tener conto, anche in questo caso, dei singoli regolamenti comunali. A Roma, per esempio, al sabato gli orari dei lavori edili in condominio al sabato vanno dalle 9:00 alle 13:00.
Alla domenica e nei festivi, i lavori non sono consentiti in alcun orario. Ci sono tuttavia anche qui particolarità locali da considerare. A Torino, è permesso effettuare lavori edili in condominio alla domenica e durante le feste nei seguenti orari: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 20:00.
Naturalmente, tutte queste indicazioni valgono salvo nuove disposizioni. È sempre meglio controllare i nuovi aggiornamenti alle norme comunali.
Orario lavori edili: cosa fare se non vengono rispettati
Gli orari dei lavori edili in condominio sono stati fissati per rispettare il riposo dei residenti e garantire una convivenza armoniosa. Le stesse imprese che li eseguono sono tenute a comunicare per tempo giorni, orari e luogo dei lavori, con un avviso che sarà affisso nella bacheca condominiale.
Tuttavia non è detto che queste misure vengano osservate.
In caso d’infrazioni, come procedere?
Il primo passo da fare è segnalare la situazione all’amministratore di condominio. A lui toccherà poi contattare il committente e l’impresa per risolvere la questione.
Se la situazione non cambiasse, bisognerebbe rivolgersi al comando di polizia municipale. La polizia effettuerà un sopralluogo e prenderà provvedimenti.
Nei casi più gravi, si potrebbero intraprendere azioni legali.

Erica Gazzoldi è giornalista pubblicista, insegnante e blogger. Ha conseguito una laurea magistrale all’Università degli studi di Pavia in Filologia, letterature e storia dell’antichità. Si è diplomata in Scienze Umane presso la Scuola Superiore IUSS nella stessa città. Scrive racconti, poesie e romanzi brevi. Ha collaborato con diverse riviste cartacee e online. Grazie a Wikicasa, si è appassionata al mondo immobiliare.