Napoli ha il fascino del meraviglioso scenario naturale, unito a quello del patrimonio storico-artistico, dei tesori gastronomici e della cordialità dei suoi abitanti. Non c’è da stupirsi che tu abbia potuto innamorartene… ma conviene vivere nel capoluogo campano? Forse, è più consigliabile abitare nei pressi della città dei tuoi sogni, evitando traffico, affollamento e costi degli alloggi cittadini. Vediamo dove vivere in provincia di Napoli!
Dove vivere in provincia di Napoli: Arzano
Fra i Comuni più economici in termini di mercato immobiliare, in provincia di Napoli c’è Arzano. Le soluzioni abitative, oltre a essere più accessibili che altrove, sono variegate. Il paese non è neppure molto distante dal capoluogo ed è ben servito dai mezzi pubblici.
Dove vivere in provincia di Napoli: Afragola
Afragola è un’altra soluzione economica, ma più lontana (rispetto ad Arzano) dalla città e dal mare. In compenso, è un paese tranquillo, molto ben collegato per quanto riguarda i trasporti. È una buona soluzione per i pendolari. Anche qui l’offerta immobiliare è varia, talora particolarmente conveniente.
Dove vivere in provincia di Napoli: Boscotrecase
Boscotrecase conta circa 10 000 abitanti e appartiene al Parco Nazionale del Vesuvio. Oltre a ciò, si trova vicino a Torre del Greco e Torre Annunziata; gode di una vista panoramica sul Golfo di Napoli.È meno ben servito dai mezzi pubblici rispetto ai Comuni già menzionati, ma propone veri affari per quanto riguarda l’acquisto delle case.
Dove vivere in provincia di Napoli: Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia viene chiamato anche “isola felice”, per via delle sue meravigliose oasi naturali e dei servizi di alta qualità. Per chi abita qui, la serenità è assicurata. Come suggerisce il nome, si affaccia sul mare ed è una località apprezzatissima anche dai turisti. Proprio per questo è ben collegata dai trasporti pubblici con Napoli e con gli altri principali centri urbani della Campania. Nonostante Castellammare di Stabia sia così rinomato, non è affatto costoso a livelli di mercato immobiliare. Si possono affittare o acquistare case in loco senza disporre di un budget particolarmente elevato.
Dove vivere in provincia di Napoli: Pompei ed Ercolano
Tra i Comuni in cui è consigliabile risiedere in provincia di Napoli, ci sono proprio loro: Pompei ed Ercolano, celebri per essere stati seppelliti dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e per essere sedi di siti archeologici di valore inestimabile. Proprio questa caratteristica li rende luoghi desiderabili in cui abitare. Il turismo e le altre attività economiche sul posto li mantengono vivissimi. Risiedere a Pompei, in particolare, significa trovarsi ogni giorno presso un museo a cielo aperto, senza per questo rinunciare al divertimento e alla socialità. Il suo mercato immobiliare, per di più, offre davvero molte varianti.
Dove vivere in provincia di Napoli: Torre del Greco
Abbiamo già menzionato Torre del Greco. Per qualità di vita, spicca rispetto agli altri Comuni delle provincie campane. È un paese davvero tranquillo, per via della sua posizione a picco sul mare; anche qui, il mercato immobiliare offre prezzi assai convenienti.
Erica Gazzoldi è insegnante, giornalista e blogger. Ha pubblicato poesie, racconti e romanzi brevi.