Rocco Siffredi è nato a Ortona, in Abruzzo, nel 1964. All’anagrafe, è Rocco Antonio Tano. Il suo nome d’arte è tratto dal personaggio di Roch Siffredi, il protagonista del film di gangster Borsalino (1970).
Noto come attore sulla scena pornografica internazionale, è anche regista e produttore. La serie Netflix Supersex, ispirata a lui e alla sua vita, ha recentemente rinfocolato la sua già durevole celebrità.
È sposato dal 1993 con l’ex-attrice ungherese Rózsa Tassi, più nota in Italia come Rosa Caracciolo. La coppia ha due figli, Lorenzo e Leonardo.
Proprio per tutelare la serenità della sua vita familiare, l’attore ha abbandonato le scene porno dal 2004 al 2009. Un secondo ritiro ha avuto luogo dal 2015 al 2017, dopo prestazioni lavorative intense e lunghi periodi di lontananza da casa.
Da oltre quindici anni, la famiglia vive a Budapest, la città natale della moglie.
Proprio di questo vogliamo parlare. Casa Siffredi nella capitale ungherese è un’abitazione di notevole qualità e che merita una descrizione accurata.
Casa Siffredi: comfort e motori
Rocco Siffredi è sempre stato alquanto discreto circa il proprio ambiente domestico. Ma la sua ospitata a MTV Cribs Italia è stata un’occasione per aprire le porte di casa sua: una dimora decisamente extralusso. Alle pareti, sono esposti grandi fotoritratti di famiglia in bianco e nero.
Il salotto è spazioso. Un divano bianco vi fa bella mostra di sé; l’impianto stereo è pensato per ottenere un effetto cinema. C’è poi una sala in stile country con mobilio in legno, poltrone di vimini e un lampadario medievaleggiante.
La cucina è ultramoderna e interamente in nero.
Le stanze più amate dal padrone di casa, però, sono quelle dedicate ai motori. Nella sala modellini, trascorre molto tempo col figlio Leonardo a progettare e costruire piccoli aerei. Nel garage, è stata allestita una vera e propria officina dedicata alle moto.
Casa Siffredi: benessere e cura del corpo
Naturalmente, in una dimora così signorile, non potevano mancare ambienti riservati alla forma fisica e al relax. Da buon attore ed ex-modello, Siffredi si esercita nella sua palestra privata.
Ma, soprattutto, vicino alla casa di Budapest, c’è la Hard Academy: una scuola di formazione per aspiranti attori pornografici, una “mini-Cinecittà dell’hard“, secondo le parole del fondatore. L’accademia è anche un vero e proprio centro benessere, arredato interamente con materiali riciclati. Esso comprende un solarium, una maxi-piscina, un campo da beach volley, un vasto guardaroba, una sala con vari divani e un angolo bar.
Nella stanza dalla quale gestisce la propria attività, Siffredi conserva i suoi cimeli familiari e professionali. La collezione comprende fotografie sul red carpet, pass da set cinematografici, sex toys, libri e articoli di giornale dedicati all’attore. Soprattutto, nell’enorme giardino della villa, è parcheggiato l’elicottero impiegato sul set del film Rocco Never Dies.
Finiamo con una chicca: nei pressi del Parlamento ungherese, Siffredi ha aperto il ristorante Rocco’s World, che pare sia niente male. Potrebbe essere una tappa interessante, in caso di viaggio in Ungheria.
Erica Gazzoldi è insegnante, giornalista e blogger. Ha pubblicato poesie, racconti e romanzi brevi.