Tutto ciò si traduce in una concreta difficoltà da parte di chi opera come mediatore in questo settore in continua evoluzione, che ha come unico punto fermo l’importanza di un’attività di marketing programmata e svolta nel miglior modo possibile.
Il marketing immobiliare nell’era digitale
L’obiettivo del marketing è uno: raggiungere quante più persone possibile, nel modo più efficiente.
Chiaramente le persone in questione sono i possibili acquirenti di immobili, che devono non solo essere messi a conoscenza, con tutti gli strumenti oggi a disposizione, del prodotto che si ha intenzione di vendere ma, affinché un piano di marketing immobiliare sia vincente, è necessario far nascere interesse nel destinatario del messaggio.
Oggigiorno, il web offre la possibilità di mettere in atto una campagna pubblicitaria in grado di raggiungere più persone in tempi davvero rapidi.
Tuttavia, quello che in un primo momento può sembrare la migliore delle soluzioni, con il tempo ha dimostrato di avere diverse incongruenze con l’attività di intermediazione vera e propria. In effetti, chi opera nel campo immobiliare conosce l’importanza del ruolo che gioca la relazione con il cliente, così come la capacità persuasiva del mediatore che inevitabilmente viene smorzata da un semplice messaggio pubblicitario.
Pertanto è possibile affermare che se l’era digitale consente di velocizzare il trasferimento delle informazioni, riuscendo a raggiungere possibili clienti che vivono anche a migliaia di chilometri, è altrettanto vero che questo lavoro, per poter essere svolto con successo e professionalità, richiede una buona dose di empatia, consenso e influenza che un messaggio di sponsorizzazione non riesce a trasmettere.
I piedi nel passato e lo sguardo rivolto al futuro
Il mondo di internet è lo strumento che permette di entrare virtualmente in contatto con molte persone in poco tempo, ma da solo non basta a rendere una campagna di sponsorizzazione vincente.
È necessario avere un piano marketing efficiente e, per fare ciò, può essere utile lavorare sul senso di appartenenza, con la creazione di video che hanno come destinatari finali un piccolo gruppo di persone.
Partecipare agli eventi locali, ad esempio, può essere un modo per entrare in contatto con gli abitanti del luogo, in questo modo si gettano le basi per costruire un rapporto di fiducia a partire dal quale possono nascere importanti collaborazioni.
In sostanza, un piano marketing di successo deve sfruttare le mille risorse offerte dal web, senza mai trascurare l’importanza delle relazioni con le persone.
Come fare un piano marketing immobiliare
Definire chi sono le persone che si ha intenzione di raggiungere con l’attività di sponsorizzazione è la prima tappa, a partire dalla quale, si può cominciare a costruire un piano marketing efficiente.
A questo punto è possibile investire risorse in un progetto di marketing che può essere:
– di base, che prevede l’elaborazione di una brochure elettronica, la stima del valore dell’immobile, la condivisione della proposta immobiliare con le agenzia partner (italiane e internazionali) e l’inserimento della proposta nei migliori siti web con la modalità random;
– avanzato, in questo caso sono previste una serie di azioni finalizzate al raggiungimento del mercato internazionale con un servizio fotografico professionale, la stampa di brochure in lingua straniera, diffondendo gli articoli sui social network più popolari, effettuando lo studio delle keywords (parole-chiave) per ottenere un buon posizionamento SEO e condividere la proposta immobiliare con le agenzie partner;
– settorializzato, in tal caso oltre ad avere una sponsorizzazione di tipo avanzato è possibile rivolgersi ad una specifica fetta di mercato. Per fare ciò è necessario tradurre tutti i messaggi pubblicitari (brochure, annunci, articoli) nella lingua dei potenziali acquirenti, indicizzare la keywords nella lingua di riferimento, inviare la traduzione della brochure elettronica alle agenzie internazionali.
Sei un agente immobiliare? Prova Wikicasa Premium: campagne Facebook, Google, retargeting e attività di web marketing per i tuoi immobili. Scopri di più